bgcontent

Nessuna equivalenza tra omologazione e approvazione degli autovelox

autovelox
La Corte di Cassazione ha stabilito che per la legittimità delle sanzioni da autovelox è necessaria la omologazione ministeriale dello strumento, che non può essere sostituita o equiparata all’approvazione.
Questa posizione smentisce l'interpretazione del Ministero dell'Interno che, in una circolare del gennaio 2025, aveva suggerito un'equivalenza tra le due procedure. La Cassazione ha ribadito che le circolari ministeriali sono meri atti amministrativi e non possono influenzare l'interpretazione delle fonti normative primarie, che invece distinguono chiaramente tra omologazione e approvazione in termini di caratteristiche, natura e finalità.
La Corte ha, pertanto, bocciato l’uso di autovelox non omologati ritenendo nulle le relative sanzioni, ribadendo la necessità di un’accertata omologazione e non solo della taratura periodica o dell’approvazione.
loader
Carta e penne
 
Consulenza legale senza frontiere Milano - Bolzano – Monaco di Baviera In Italia ci sono più di 100 circoscrizioni giudiziarie. In ognuno di esse il nostro studio intrattiene ottimi rapporti di collaborazione con almeno uno studio legale. Nelle città più grandi lavoriamo anche con diversi studi, a seconda della materia trattata.
Dettagli
Studio Legale Associato Brandstätter
Via Dr. Streiter, 12 · I-39100 Bolzano